Per chi vede i giochi di windows sono poco utili, per chi non vede sono inutili e possono essere tranquillamente disinstallati. Peccato però che Pinball, il flipper di xp, sia uno di quei programmi “nascosti” che apparentemente non si possono disinstallare. Per rendertene conto e successivamente disinstallare ugualmente Pinball fai così:
1: vai in Pannello di controllo, Installazione applicazioni e attendi qualche attimo in modo che venga visualizzato l’elenco dei programmi;
2: con Tab raggiungi la voce Cambia/Rimuovi programmi e con freccia giù vai sul pulsante Installazione componenti di windows e premi spazio;
3: appare l’elenco dei programmi installati e quelli che si possono installare dal cd di xp e siamo sulla voce Accessori e utilità. Con Tab vai sul pulsante Dettagli e premi spazio;
4: Nell’elenco che appare seleziona Giochi tramite freccia giù e con Tab vai nuovamente sul pulsante Dettagli e premi spazio;
5: appare l’elenco dei giochi ma tra questi Pinball non c’è. Ogni gioco può essere attivato o disattivato a seconda che sia installato o meno nel tuo sistema;
6: adesso che hai visto che non sono Pinocchio, chiudi tutto e vai nel percorso:
\windows\inf
per copiare da qualche altra parte il file
sysoc.inf;
7: decidi tu se fare la modifica nel file originale o nella copia, l’importante è averne uno di riserva nel caso ci siano problemi e che al termine il file modificato sia in \windows\inf. Il file va aperto con un editor di testo, qui mi riferisco a Blocco note perché ce l’hanno tutti. La stringa che dobbiamo modificare è quasi a fine file e ci sono diverse righe vuote quindi forse vai meglio a cercarla. Premi Ctrl+t e cerca:
Pinball
come vedi, Pinball è seguito dal segno di uguale ed il nome di una libreria di Windows seguita da una virgola una parola e una virgola e così via. Dobbiamo cancellare la parola
hide
che significa nascondere e che si trova quasi a fine stringa prima del 7. cancella anche la virgola perché altrimenti prima del 7 ve ne saranno due. Salva e se non hai modificato l’originale metti il file in
\windows\inf;
8: ripeti i punti da 1 a 5 per tornare all’elenco giochi dove adesso c’è anche Pinball attivato e premi spazio per disattivarlo. Vai su Ok, ancora su Ok e poi su Avanti. Siccome windows è fatto da cani, dirà che sono stati aggiunti dei componenti anche se ne abbiamo disinstallato uno o più di uno ma tu lo sai che è bugiardo e clicca su Fine;
9: avendo tutti i giochi disinstallati, nel menu di avvio mi è rimasto il sottomenu giochi vuoto che ho provveduto a cancellare. Potrebbe anche essere, ma ci credo poco, che se avessi riavviato la macchina magari me l’avrebbe tolto. In
\programmi\windows nt
rimane la cartella pinball ma è vuota e non si toglie con la normale cancellazione di windows perché il sistema la vede in uso anche dopo aver cancellato una chiave e tutti i valori relativi a pinball nel registro. In
\windows\inf
trovi
pinball.inf
e
pinball.pnf
ma non toglierli perché altrimenti non potrai più accedere ad Installazione componenti di windows nemmeno andandoci tramite Pulitura disco e la scheda Altre opzioni.