Categorie
Computer, hardware e software HTML Javascript Script Per Jaws

Gli script di Jaws. Un’occasione d’incontro per gli appassionati di programmazione.

Per usare il pc, mi servo da sempre del programma di sintesi vocale
Jaws,
della
Freedom Scientific.

Eppure, solo due anni fa, per un motivo quasi banale, mi sono accorto di cosa si poteva fare personalizzando, o realizzando da zero, gli script che lo regolano.

Da allora, ho iniziato ad approfondire la conoscenza della materia, compiendo un lungo viaggio, complicato ma interessante. Su stimolo di
Nunziante Esposito,
ho descritto questa esperienza in una specie di diario, i cui primi due capitoli sono stati pubblicati dalla rivista
uiciechi.it,
diretta dallo stesso Nunziante.

Ora, prima delle prossime uscite, è possibile esaminare in formato web anche i successivi capitoli, grazie alla grande disponibilità e pazienza di
Franco Mazzon,
che ospita l’iniziativa sul suo blog.

Per il momento, queste pagine saranno riservate agli utenti che vorranno
registrarsi
a questo sito, potendo quindi avere una panoramica degli argomenti trattati.

Così, chi vorrà prendersi il tempo ed il modo di scorrere queste pagine, potrà provare ad applicare gli esempi qui proposti nella propria specifica configurazione, con la propria versione di Jaws a girare nel proprio computer, dotato ciascuno del sistema operativo preferito.

Sarà così possibile testare, molto meglio e con più efficacia di quanto abbia fatto io, le informazioni ed i codici proposti. Quello che ho riportato nella pubblicazione, infatti, è frutto soprattutto di prove ed analisi personali, che devono per forza scontare questo importante limite.

Il mio sforzo informativo, così come scrivo nella premessa, non ha alcuna pretesa, e si pone umilmente al servizio degli altri, pronto a ricevere consigli e segnalazioni su come poter migliorare questa guida. La mia speranza sarebbe quella che il lavoro svolto possa rappresentare un punto d’inizio, in cui le persone appassionate di informatica e di programmazione s’incontrino per collaborare assieme, nel comune intento di fare qualcosa che resti e che possa servire a noi ed agli altri.

Per questo, rinnovo il mio appello a
registrarsi
oppure, per chi l’avesse già fatto, ad
accedere
al blog di Franco. Una volta entrati, sarete reindirizzati direttamente alla pagina iniziale della pubblicazione, cui si arriva anche cliccando sull’apposito collegamento che si visualizza aprendo il menu superiore nella pagina iniziale del blog.

Per richiedere maggiori informazioni, o per esprimere semplicemente un parere sull’iniziativa, lasciate un commento qui sotto.

Grazie!>

Una risposta su “Gli script di Jaws. Un’occasione d’incontro per gli appassionati di programmazione.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *