Categorie
Computer, hardware e software

Mixer di Windows 7 e scheda audio realtek

Categorie
Computer, hardware e software

Card reader, approfondimento

Categorie
Computer, hardware e software

drive per floppy usb e vecchi sistemi operativi, driver generico di wintricks, file .inf di Windows 98 ed xp

Categorie
Computer, hardware e software musica

Interfaccia midi usb alesis, tastiere musicali e schede audio

Categorie
Computer, hardware e software

Controllo volume di xp, schede audio realtek, jaws e goldwave

Categorie
Computer, hardware e software

Scheda audio nilox 10nxad0501001, dal dos a Windows 7

Categorie
Computer, hardware e software

Pen drive sony 8gq e chiavette con interfaccia usb 3.0 in generale

Categorie
Computer, hardware e software

Mettere la rubrica di windows in una partizione o in un disco diverso da quello in cui risiede il sistema operativo

Nota del 2022: qui s’intende la rubrica utilizzata da outlook express; le istruzioni sono state scritte per xp ma sono valide anche per windows 7 e 10.
Per gli stessi motivi già visti per i Preferiti, anche la rubrica di xp è uno di quei dati che può essere sovrascritto erroneamente se usi frequentemente Ghost o qualsiasi altro programma di ripristino del sistema. E’ possibile spostare la rubrica in una partizione o in un disco diverso da quello in cui risiede windows e per farlo dovremo mettere mano al registro come abbiamo fatto per i preferiti ma in questo caso la cosa è più facile perché si tratta di modificare una sola chiave. Supponendo di voler mettere la rubrica nella partizione d, procedi in questo modo.
1) Crea una cartella nella partizione d che puoi chiamare semplicemente rubrica.
2) Nella cartella appena creata copia la rubrica di windows che per default trovi nel percorso:
\document and settings\nomeutente\dati applicazioni\microsoft\address book\nomeutente.wab
Siccome il programma della rubrica effettua il backup dei dati in un file con lo stesso nome e con la stessa estensione ma con l’aggiunta della tilde finale che la sintesi non dice direttamente, fai attenzione a copiare veramente il file con la sola estensione wab senza tilde. Non sei obbligato a mantenere lo stesso nome, la rubrica può essere chiamata anche cocomero! L’importante è che abbia l’estensione .wab.
Nota del 2022: in windows 7 e 10 la rubrica di outlook express si trova nel percorso seguente:
\Users\Nomeutente\AppData\Roaming\Microsoft\Address Book\Nomeutente.wab

3) Da Esegui scrivi regedit per aprire il registro e chiudi i percorsi eventualmente aperti con la freccia sinistra.
4) la stringa da modificare si trova nel percorso:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\WAB\WAB4\Wab File Name
nel quale andrai tramite le frecce e magari digitando l’iniziale di una determinata chiave per avvicinarti ad essa senza scorrerle tutte.
5) Una volta che ti trovi su wab file name, spara un colpo di tab, piano! Facevo per dire! Comunque premi tab e con la freccia selezioni l’unica stringa esistente. Dal menu di contesto scegli Modifica e, dopo aver tolto l’attuale percorso con bakspace, digita quello nuovo comprensivo del nome che hai dato alla rubrica come ad esempio:
d:\rubrica\orbi.wab
e conferma con invio.
6) Con alt+f4 chiudi il registro e riavvia il sistema. Vai nella rubrica di windows come facevi di solito e aggiungi un indirizzo (se preferisci ne puoi anche cancellare uno che non ti serve) e poi vai nella nuova cartella in cui hai copiato la rubrica. Se tutto è andato bene, avrai due file di cui uno ha l’estensione che termina con la tilde perché rappresenta il backup dei dati dovuto alla modifica appena apportata.

Categorie
Computer, hardware e software

La scheda grafica che non vuole più il modo testo

Negli anni ’90 avevo una scheda grafica che funzionava perfettamente in dos, sia in modalità testo che in modo grafico, ma che a volte in windows si bloccava. Probabilmente, quando la grafica era un po’ spinta ed andava ad utilizzare tutta la sua memoria, ricordo che anche le schede grafiche ne hanno una, a causa di qualche settore danneggiato della memoria stessa la scheda si bloccava. Non avrei mai pensato che potesse capitare l’inverso, cioè che una scheda grafica smettesse di funzionare in modo testo continuando a lavorare in modo grafico. Ecco come si presenta il guasto.