Categorie
Computer, hardware e software

Usare office word 2003 in Windows 7 32 e 64 bit


Nota del 2019: in questo articolo viene proposto un link per scaricare il service pack 3 di office 2003; nel caso che Microsoft decida di rimuoverlo, lo puoi trovare anche nella sezione programmi del mio sito andando
qui

Il supporto per questo programma è terminato l’8 aprile 2014 e naturalmente Microsoft dice di non adoperarlo e quindi se hai paura che nel farlo ugualmente ti succeda chissà che cosa, lascia perdere, questo articolo non fa per te! I motivi per continuare ad usare un programma così vecchio in windows 7 32 e 64 bit sono essenzialmente tre:
• quando non ti servono le nuove funzioni delle versioni successive,
• quando non hai voglia d’imparare altri menu solo per scrivere qualcosa,
• quando non vuoi dare nuovamente dei soldi a Microsoft.
Lo so che esistono le copie pirata ma c’è anche chi office lo compra e non è certo un programma tra i più economici.
Affinché office word possa funzionare correttamente in windoss 7 32 e 64 bit, e a quanto pare anche con xp, è necessario installare il service pack 3 di office 2003 e non so se esiste un cd originale aggiornato ma per fortuna tale operazione è assai semplice come vedremo più avanti e quindi installa il programma con il cd che hai, e poi, se necessario, fai l’aggiornamento.
Nota: essendo un programma a 32 bit, naturalmente girerà come tale anche con windows 7 64 bit senza sfruttare tutta l’architettura dei microprocessori attuali ma fregatene!
La prima volta che ho installato office 2003 in windows 7 64 bit tramite il cd del 2003, in word riuscivo a scrivere solo qualche parola e poi si bloccava. Dopo aver riportato il sistema allo stato precedente all’installazione di office ed averlo reinstallato, apparentemente word funzionava visto che potevo scrivere senza che si bloccasse ma quando facevo la conversione da wordstar a word tramite l’utility vista in passato dopo un po’ s’imballava.
Nota 1: per riportare il sistema esattamente alla condizione precedente di un’installazione non usare il ripristino di windows, adopera invece Ghost o image for dos windows e linux o qualsiasi altro programma che sovrascrive integralmente la partizione.
Nota 2: se usassi solo la sintesi vocale di certo non avrei l’esigenza di convertire testi da wordstar per dos a word 2003 dato che non adopererei il vecchissimo sistema per scrivere così come ormai da tanti anni non adopero il vinile per ascoltare la musica. Tuttavia la comodità di poter usare solo la barra braille anche per manipolare blocchi di testo, e quindi senza lo stress della sintesi, per il momento me la dà solo il dos e i suoi programmi anche se non escludo che la si possa ottenere con programmi per windows appositamente studiati per i non vedenti (vedi ad esempio biblos che non ho mai provato) o con qualche programma linux.

Anche l’installazione in windows 7 32 bit mi bloccava word solo quando facevo la conversione da wordstar ma ciò non significa che a lungo andare non si bloccasse anche con la normale scrittura come ha fatto nella prima installazione: evidentemente l’errore è un po’ saltuario e ballerino come spesso accade con i programmi Microsoft. In tutti questi casi visualizzando i dettagli del problema avevo l’errore seguente:
nome evento problema=APPCRASH
nome applicazione=windword.exe
revisione applicazione 11.0.5604.0
timestamp applicazione=3f314a2f
nome modulo con errori=msgrit32.dll
versione modulo con errori=3.0.0.39
timestamp modulo con errori=3f127d3a
codice eccezione=c0000005
ofset eccezione=000262d4.

Vediamo di semplificare le cose. A parte i numeri in esadecimale costituiti da lettere e cifre e codici che forse conosce solo Microsoft, a dare problemi era la libreria msgrit32.dll del luglio 2003 che quando installeremo il service pack 3 di office 2003 sarà aggiornata ad agosto 2006. Inoltre se cerchi in internet vedrai che quella schifosa di libreria msgrit32.dll dà problemi anche in xp e Vista e che gli errori sono collegati ad un’altra libreria, mssp3it.dll, e capitano quando si usa il correttore ortografico. Per risolvere il problema dicono cosa bisogna disabilitare ma quasi alla fine delle istruzioni la pagina che ho visualizzato dice:
come mostrato in figura
e non vedendola li ho mandati bonariamente a fanculo! Da notare infine che con le opzioni di aggiornamento e di manutenzione di word non sono riuscito a farci niente e non si risolveva niente nemmeno con l’opzione di windows 7 Risoluzione dei problemi relativi alla compatibilità del programma. Questa opzione è presente in windows 7 quando il programma ha dei problemi e una volta selezionato il collegamento al programma si attiva dal menu di contesto e contiene diverse opzioni che esulano da questo articolo. Tale opzione mi è rimasta anche dopo l’aggiornamento al service pack 3 ma finora word non ha più avuto problemi. Per quanto detto fin qui direi che è proprio il caso d’installare il service pack 3 di office 2003 scaricabile dal
sito Microsoft
Come vedi, Microsoft dà il pessimo consiglio di usare windows update per aggiornare il programma mentre invece è assai meglio fare il download normale in modo d’avere il file del service pack che potrebbe servirti in futuro quando magari decidono di non darlo più. Al download puoi aggiungere il programma per aprire file scritti con le versioni più recenti di office, che funziona molto bene, e l’antimalvare che se hai un buon antivirus non ti serve scaricare. Prima di partire con l’installazione del service pack 3 di office 2003 che non richiede spiegazioni dettagliate, tieni a portata di mano il cd di office perché mi è capitato che lo chieda ma forse succede solo quando si è dato il consenso di cancellare i file d’installazione. Gli errori descritti in questo articolo potrebbero non capitare o succedere in maniera diversa in macchine differenti dalla mia.

Di Franco (moderatore)

Appassionato di radio ed elettronica fin da bambino, in età adulta mi sono dedicato molto al computer e qui trovi alcune delle mie esperienze con l'aggiunta di temi di attualità che mi sono cari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *